|
| |
Resti Romani
Nel centro storico di Chieti e' possibile ammirare alcuni resti Romani:

L'ANTICO FORO ROMANO, a pochi metri dal Corso Marrucino, dietro il Palazzo delle Poste e di fronte alla Biblioteca Provinciale De Meis, con i suoi Tempietti Romani, due gemelli ed uno piccolo, detti di S. Paolo; altro tempio è quello dedicato a Diana Trivia, oggi bella chiesa a pianta ottagonale del 1307 intolata a Santa Maria del Tricaglio, in località Tricalle.

Il TEATRO ROMANO, area templare nel Foro dell'antica Teate. Gli edifici costruiti in eta' imperiale sono allineati su di un unico podio di eta' precedente, forse ascrivibile al periodo italico, che ha restituito alcuni reperti fittili.

TERME ROMANE, fuori dal recinto delle antiche mura, il grande edificio termale, alimentato da una vasta conserva a nove navate, sopraelevata alle sue spalle. Costruite intorno al I secolo d.C., realizzate in laterizi, presentano mosaici che riproducono motivi tipici dell’età Adrianea. Molto interessanti le cisterne che rappresentano uno degli esempi meglio conservati di questo tipo di monumenti presenti in Italia, divise all’interno in nove grandi ambienti intercomunicanti, tutte in opera cementizia. ( orario visite: tutti i giorni dalle 9 alle 15.00 )
|
|
|
|
|